Casa Zegna conserva e propone la storia del Gruppo Ermenegildo Zegna, leader globale dell’abbigliamento di lusso.
Composto da più istallazioni, il progetto è stato promosso a partire dal 2008 dalla Fondazione Zegna.
Il Santuario Nostra Signora della Brughiera si affaccia sullo spettacolare panorama della pianura Padana.
Offre grandiosi panorami sulla Pianura Padana e sulla catena alpina.
Oltre venti archivi aziendali di ragioni sociali cessate, tra il XVIII secolo ed il secondo Novecento, sono stati schedati ed inventariati.
Ha creato 14 le importanti collezioni in 8 ettari di giardino olistico.
Nel 1659 si pensò di trasformare la cappella votiva dedicata alla Madonna di Loreto in quello che è l’attuale Santuario.
Da Santhià il cammino di più giorni consente di scoprire le bellezze paesaggistiche, storiche, culturali del territorio.
Dalla pianura agricola vercellese, alla Serra Morenica di Ivrea, fino alle Alpi biellesi, per giungere al maestoso Santuario di Oropa, a circa mt.1.159 s.l.m.
Poiché perfettamente conservato, è dichiarato uno dei borghi più belli d’Italia
L’accogliente complesso in stile barocco del Santuario di San Giovanni a Campiglia– sorto all’inizio deò XVII secolo – è il cuore della Valle Cervo.
Lo sviluppo su più piani raccoglie gli spazi riservati per gli animali e quelli per la famiglia che l’abitava
Tre luoghi che sono testimoni della storia biellese e ne custodiscono la memoria in Valle Cervo.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità sull’ospitalità, gli eventi e le esperienze da vivere nel nostro territorio
Il consorzio ha la finalità di Promuovere il territorio dell’Oasi Zegna e i suoi prodotti favorendo l’incremento del turismo e lo sviluppo delle attività locali.
Leggi di +
Consorzio Turistico Alpi Biellesi Via Roma 99/100 – 13835 Trivero (BI) Telefono: 015 7591445 E-mail: info@alpibiellsei.eu