
Casa Zegna
A Trivero il centro culturale nel perimetro del Lanificio Zegna.
Casa Zegna conserva e propone la storia del Gruppo Ermenegildo Zegna, leader globale dell’abbigliamento di lusso: più di un secolo di eccellenza e di eleganza del tessuto e della confezione Made in Italy.
Una visita a Casa Zegna, dall’allestimento permanente alle mostre tematiche temporanee, consente di scoprire e di conoscere i valori stilistici, tecnologici e umani di una delle aziende italiane più conosciute al mondo, in un contesto straordinario che unisce la fabbrica all’ambiente montano circostante.
Archivi del Gruppo Ermenegildo Zegna
L’archivio storico, cuore di Casa Zegna, accoglie la raccolta di preziosi campionari tessuto, documenti, foto, video, testimonianze di oltre cento anni di storia industriale del Gruppo.
Info: visite solo su prenotazione dal lunedì al venerdì 9-17
0157591463
archivio.fondazione@zegna.com
Cent’anni di eccellenza – La Mostra Permanente
La mostra, creata per La Triennale di Milano, ora in allestimento permanente a Casa Zegna, racconta un’impresa familiare costruita da quattro generazioni impegnate a realizzare la visione e gli ideali del fondatore: qualità, innovazione continua, responsabilità sociale e ambientale.
Reperti d’archivio e documentazione video-fotografica trovano nuova vita negli allestimenti espositivi e nella galleria dei capi storici.
Info: aperture straordinarie per i gruppi previa prenotazione.
0157591463
casazegna@fondazionezegna.org
fondazionezegna.org
L’altra forma delle cose – Temporanea
L’artista Emilio Vavarella partendo dal DNA dell’abete rosso investiga il rapporto tra vita biologica e tecnologia digitale, coinvolgendo la maestria tessile per scrivere un nuovo codice in cui il processo creativo include al suo interno la traccia generatrice.
Info: aperto tutte le domeniche dal 22 maggio al 13 novembre 2022 dalle 11 alle 17, ad agosto aperto tutti i giorni
Ingresso intero 5 euro
0157591463
casazegna@fondazionezegna.org
fondazionezegna.org
Dettagli
Con gli amici
Con la famiglia
www.fondazionezegna.org
Via Marconi 23
13835 Trivero Valdilana (Bi)
Google Maps
Per raggiungere la struttura inserire nel navigatore:
Tel +39 015 7591463