
Santuario di Oropa
Il Santuario di Oropa è considerato il più importante luogo di culto mariano, dedicato alla Madonna nera, dell’arco alpino.
Situato a 1200 metri di altitudine in un anfiteatro delle Alpi Biellesi, è immerso nell’area incontaminata della Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa dove è possibile passeggiare in tranquillità e riscoprire la natura lontano dalla folla.
Fanno parte del suo complesso architettonico la Basilica Antica con la statua della Madonna nera, la Basilica Nuova, il padiglione reale dei Savoia col Museo del tesoro, l’Archivio storico e la ricchissima Biblioteca, l’Osservatorio meteosismico, il Cimitero Monumentale e il Sacro Monte riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Oropa offre inoltre la possibilità di organizzare meeting e convegni grazie al 2 sale convegni attrezzate da 150 e 70 posti ; 2 sale da 30 e 50 posti ; 1 tensostruttura da 400 posti
Nel suo interno si trovano circa 300 camere di diversa tipologia
- TIPOLOGIA JUNIOR SUITE SUPERIOR E SUITE: 19 CAMERE (doppie,triple, suite e 1 per disabili– 38 POSTI LETTO
- Servizi e docce in tutte le camere
• TV
• Sala colazioni con cucina nella galleria - TIPOLOGIA JUNIOR SUITE: 43 CAMERE(singole, doppie,triple, 3 x disabili e 1 appartamento – 97 POSTI LETTO
- Servizi e docce in tutte le camere
• TV
• Salotto di ingresso comune al piano - TIPOLOGIA CONFORT: 125 CAMERE(singole, doppie,triple, 3 x disabili ed appartamenti – 247 POSTI LETTO
- Servizi e docce in tutte le camere
• TV - TIPOLOGIA HOST: 96 CAMERE (singole,doppie,triple ed appartamenti– 154 POSTI LETTO (di cui utilizzate 47 per 85 posti letto)
- Acqua corrente in tutte le camere
- Docce e servizi in comune
- Cucina in comune e saletta per le camere di S. Tommaso e S. Vincenzo 1 Sala colazioni con cucina nella galleria
Inoltre 3 strutture in autogestione per un totale di 64 posti letto con cucine annesse
All’interno del Santuario e nelle immediate vicinanze, si trovano
– 3 bar e 13 ristoranti che propongono specialità tipiche locali come la famosa polenta concia.
– 1 area camper con 31 piazzole
– Giardino Botanico (Oasi WWF)
– Parco Avventura
– il sentiero escursionistico Il Cammino di Oropa
Servizi
PERNOTTAMENTO: 234 camere (alcune per diversamente abili) ed appartamenti per un totale di 467 posti letto
3 strutture in autogestione per un totale di 64 posti letto con cucine annesse
RISTORAZIONE: nei dintorni bar e ristoranti hanno gestioni indipendenti
SERVIZI GENERALI: Wi-fi, Accesso disabili, Punto panoramico,Si accettano animali, Parcheggi, Parco giochi
LINGUE: Inglese, Francese, Tedesco