Rinnovato nel 2013, nel pieno rispetto del progetto originario del grande architetto Luigi Vietti, l’Albergo Bucaneve di Bielmonte (Biella) ti farà assaporare un’autentica atmosfera montana.
Situato in prossimità degli impianti sciistici, l’albergo dispone di 16 camere con bagno ed è attrezzato per l’accoglienza dei disabili. Inoltre è a disposizione il deposito per le bici.
Sono proposte le gustose ricette della tradizione piemontese: dagli antipasti caldi ed il formaggio aromatizzato alle erbe, dalle verdure ripiene e in pastella alla polenta concia.
La struttura è accogliente e familiare con camere confortevoli e attrezzati alloggi vacanze. La cucina offre ricette della tradizione piemontese, con prodotti tipici del territorio
Raggiungibile in seggiovia o a piedi, questo rifugio offre un’imperdibile vista a 360°, sia dal grande salone ristorante che dai vari dehors, sulla cerchia delle Alpi e l’estensione della Pianura Padana.
Dispone di 3 camere, ognuna con bagno, con servizi, TV e rete Wi-Fi. Il locale destinato alla ristorazione è una sala di grandi dimensioni, predisposta ad ospitare fino a 24 coperti, arredata in stile rustico ed in perfetta sintonia con l’ambiente circostante.
Le camere sono tutte diverse. Alcune recuperate da spazi già esistenti, altre ex novo, in risposta alle esigenze dei nostri ospiti, arredate con gusto e attenzione, con wifi gratuito ed ampie finestre sul paesaggio. Le abbiamo suddivise in 4 categorie: standard, deluxe,loft e stanza family.
Due chilometri di facile passeggiata, praticabile anche con MTB o a cavallo ed in inverno con le ciaspole, che si dipana tra prati rigogliosi e splendidi panorami.
Strutturato in un antico e caratteristico opificio del 1700, attentamente ristrutturato ,circondato da castagneti, frutteti e orti di proprietà. L’arredamento ha mantenuto il sapore caldo ed accogliente della tradizione locale.
In un paesaggio incontaminato l’agriturismo ha 9 camere tra matrimoniali, quadruple, junior suite e suite ed uno spaccio dei prodotti a km zero
Posizionato in una cornice naturale unica e incontaminata, esso si trova esattamente lungo la mulattiera che segna il percorso della transumanza delle mandrie che dal Triverese-Mossese porta in Valsesia.
2 Alloggi composti da camera matrimoniale, ampio salottino con divano letto e cucina. 4 posti letto ciascuno
Nelle vicinanze della struttura, responsabile della gestione, è possibile trovare l’area per lo scarico di acque bianche e grigie ed il rifornimento dell’acqua. Inoltre sono a disposizione i servizi igienici riservati con doccia e l’area lavapiatti e lavabiancheria.
Send a mail to receive our news on hospitality, events and experiences to live in our area
Il consorzio ha la finalità di Promuovere il territorio dell’Oasi Zegna e i suoi prodotti favorendo l’incremento del turismo e lo sviluppo delle attività locali.
Leggi di +
Consorzio Turistico Alpi Biellesi Via Roma 99/100 – 13835 Trivero (BI) Telefono: 015 7591445 E-mail: info@alpibiellsei.eu