
Il Santuario di Oropa, con il suo maestoso complesso religioso adagiato ai piedi delle alte montagne biellesi, accoglie i visitatori con momenti sia religiosi che culturali, ideali per vivere il luogo in tutta la sua intensa bellezza.
In occasione del Giubileo e della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati, Oropa propone un ricco calendario di iniziative spirituali, musicali e culturali. Un programma di concerti, visite guidate, Messe animate da cori provenienti da tutto il Piemonte e non solo, per accompagnare pellegrini e visitatori lungo il cammino dell’anno giubilare.
Nella Basilica Antica
Domenica 29 giugno – RASSEGNA ITER VOCIS
organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi
Domenica 29 giugno,
Il coro Le Note Sui Registri animerà la S. Messa delle ore 16.30.
Fondato nel 2013 da Miriam Marcolongo, il coro nasce da un gruppo di amici provenienti dal Coro Diocesano di Alessandria, accomunati dal desiderio di esplorare nuove sonorità e generi musicali. Oggi “Le Note sui Registri” è un ensemble vivace e dinamico che spazia con naturalezza dal repertorio sacro ai grandi successi pop e rock, e potenti medley che attraversano la musica italiana e internazionale.
Per info: www.santuariodioropa
LE VISITE
Tutte le domeniche mattina le guide accompagnano singoli e gruppi in visite culturali alla scoperta del Santuario, del Tesoro e degli Appartamenti Reali (ritrovo all’ingresso del Santuario alle ore 11, non è necessaria la prenotazione; costo 8 €). Il percorso inizia dai cancelli per arrivare al Chiostro Sacro passando attraverso la Porta Regia, progettata dal famoso architetto Filippo Juvarra. La visita prosegue quindi nella Basilica Antica, dove si trova la statua della Madonna Nera incoronata, nelle gallerie degli ex voto, negli Appartamenti Reali dei Savoia e nel Museo dei Tesori. Qui sono esposti i paramenti liturgici, i documenti storici, i dipinti, gli ori e i gioielli che hanno adornato la statua della Madonna in occasione delle Incoronazioni centenarie che si sono susseguite a cominciare dal 1620.
Tutti i sabati e le domeniche pomeriggio, dalle ore 15 alle16, possibilità di salita con l’ascensore alla Cupola della Chiesa Nuova e alla terrazza panoramica (ritrovo all’ingresso della Basilica Superiore, non è necessaria la prenotazione; costo 5 €)
SOGGIORNARE AD OROPA
Le camere messe a disposizione dal Santuario garantiscono una sistemazione di qualità alberghiera adatta a soddisfare tutte le esigenze, comprese quelle necessarie ad accogliere persone fragili o diversamente abili.
Per info: www.alpibiellesi