
Il Santuario di Oropa, con il suo maestoso complesso religioso adagiato ai piedi delle alte montagne biellesi, accoglie i visitatori con momenti sia religiosi che culturali, ideali per vivere il luogo in tutta la sua intensa bellezza.
In occasione del Giubileo e della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati, Oropa propone un ricco calendario di iniziative spirituali, musicali e culturali: un programma di concerti, visite guidate e Messe animate da cori provenienti da tutto il Piemonte e non solo, per accompagnare pellegrini e visitatori lungo il cammino dell’anno giubilare
Sabato 18 ottobre
ore 15 – passeggiata accompagnata di 1 ora e mezza sul sentiero dei Preti tra i colori del foliage
Ritrovo alle ore 14.45 alla Basilica Superiore.
Info: info@santuariodioropa Tel 015 25551200
Sabato 25 ottobre
ore 15 – visita guidata di 1 ora e mezza al Cimitero Monumentale
Ritrovo alle ore 14.45 davanti ai cancelli del Santuario.
Info: info@santuariodioropa Tel 015 25551200
Sabato 1 novembre
ore 15: visita guidata di 1 ora e mezza al Sacro Monte di Oropa – sito UNESCO- con le dodici cappelle dedicate a Maria
Ritrovo alle ore 14.45 davanti ai cancelli del Santuario
Info: info@santuariodioropa Tel 015 25551200
.
Tutte le domeniche
alle ore 11 – Visita guidata di 1 ora e mezza al Santuario e ai Tesori di Oropa
Ritrovo alle ore 10.45 ai cancelli del Santuario
Info: info@santuariodioropa Tel 015 25551200
SOGGIORNARE AD OROPA
Le camere messe a disposizione dal Santuario garantiscono una sistemazione di qualità alberghiera adatta a soddisfare tutte le esigenze, comprese quelle necessarie ad accogliere persone fragili o diversamente abili.
Per info: www.alpibiellesi
