Il Santuario di Oropa, con il suo maestoso complesso religioso adagiato ai piedi delle alte montagne biellesi, accoglie i visitatori con momenti sia religiosi che culturali, ideali per vivere il luogo in tutta la sua intensa bellezza.

In occasione del Giubileo e della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati, Oropa propone un ricco calendario di iniziative spirituali, musicali e culturali: un programma di concerti, visite guidate e Messe animate da cori provenienti da tutto il Piemonte e non solo, per accompagnare pellegrini e visitatori lungo il cammino dell’anno giubilare

Sabato 20 settembre
nella Basilica Antica
ore 21: Concerto “Ave Virgo gloriosa: canto gregoriano ed elaborazione polifonica delle antifone mariane”
(G. P. da Palestrina, T. L. da Victoria, M. Grancini).
Ensemble: Officium Musicum. Direttore Francesco Lerro
Info: info@santuariodioropa

Domeniche 21 e 28 settembre
ore 11: Visite guidate al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali dei Savoia
Ritrovo ai cancelli del Santuario.
È consigliata la prenotazione
Info e prenotazione: www.santuariodioropa.it/

Nei weekend 20 e 21, 27 e 28 settembre
dalle ore 15 alle ore 16: Salita con l’ascensore alla Cupola ed alla terrazza panoramica.
Ritrovo all’ingresso della Basilica Superiore
Non è necessaria la prenotazione
Info: www.santuariodioropa.it/

Domenica 12 ottobre
Castagnata e mercatino degli hobbisti
Info: info@santuariodioropa.it Tel 015 25551200

Sabati 18, 25 ottobre e 1 novembre
ore 15: passeggiate guidate nel foliage della conca di Oropa
Info: info@santuariodioropa Tel 015 25551200

SOGGIORNARE AD OROPA
Le camere messe a disposizione dal Santuario garantiscono una sistemazione di qualità alberghiera adatta a soddisfare tutte le esigenze, comprese quelle necessarie ad accogliere persone fragili o diversamente abili.

Per info: www.alpibiellesi

Località
Oropa
> LINK Google Maps

Contatti
Tel  +39 015 25551200
info@santuariodioropa.it

Web
www.santuariodioropa.it