Il Santuario di Oropa, con il suo maestoso complesso religioso adagiato ai piedi delle alte montagne biellesi, accoglie i visitatori con momenti sia religiosi che culturali, ideali per vivere il luogo in tutta la sua intensa bellezza.

In occasione del Giubileo e della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati, Oropa propone un ricco calendario di iniziative spirituali, musicali e culturali. Un programma di concerti, visite guidate, Messe animate da cori provenienti da tutto il Piemonte e non solo, per accompagnare pellegrini e visitatori lungo il cammino dell’anno giubilare

Venerdì 4 luglio
ore 21: Visita guidata con ritrovo ai cancelli – a seguire Concerto per l’Anniversario di Pier Giorgio Frassati nella Basilica Antica “Le sei voci del violoncello: viaggio nelle suites di Bach ( I – III – V)” in Basilica Antica. Sergio Patria, violoncello
Per info: www.santuariodioropa

Sabato 5 luglio 
ore 9.30: Escursione guidata al Poggio Frassati con la guida naturalistica. Ritrovo al Giardino Botanico.
Prenotazioni obbligatorie  Informazioni
ore 15: Visita guidata al Cimitero MonumentaleRitrovo ai cancelliInfo e prenotazioni
ore 21: Concerto nella Basilica AnticaMariae plaudant organa: Maria tra Rinascimento e Barocco”
(G. P. da Palestrina, G. B. Bassani, M. A. Charpentier, A. Corelli, A. Vivaldi) Ensemble “Officium Musicum”. Direttore: Francesco Lerro.
 L’ensemble vocale e strumentale Officium Musicum, diretto dal Maestro Francesco Lerro, proporrà un itinerario sonoro tra le più affascinanti composizioni sacre del Rinascimento e del Barocco, con un programma dedicato alla figura di Maria.
Per info: www.santuariodioropa

Venerdì 11 luglio
ore 21: Visita guidata  con ritrovo ai cancelli e seguire  Concerto per l’Anniversario di Pier Giorgio Frassati nella Basilica Antica “Le sei voci del violoncello: viaggio nelle suites di Bach ( II – IV – VI)” Sergio Patria, violoncello.
Per info: www.santuariodioropa

Sabato 12 luglio
ore 15: Visita guidata al Sacro Monte
-Patrimonio UNESCO. Ritrovo ai cancelliInfo e prenotazioni
ore 21: Cupola sotto le stelle. Visita guidata alla Basilica Superiore e alla cupola illuminata. Ritrovo alla Basilica Superiore Info e prenotazioni

Sabato 19 luglio
ore 15: Visita guidata al Cimitero Monumentale
Ritrovo ai cancelliInfo e prenotazioni 
ore 21: Cupola sotto le stelle. Visita guidata alla Basilica Superiore e alla cupola illuminata. Ritrovo alla Basilica Superiore Info e prenotazioni

Venerdì 25 luglio
ore 21: Concerto d’organo nella Basilica Antica
Giuseppe Radini.

Sabato 26 luglio
ore 15: Visita guidata al Sacro Monte, 
Patrimonio UNESCO. Ritrovo ai cancelliInfo e prenotazioni 
ore 21: Cupola sotto le stelle. Visita guidata alla Basilica Superiore e alla cupola illuminata. Ritrovo alla Basilica Superiore Info e prenotazioni

SOGGIORNARE AD OROPA
Le camere messe a disposizione dal Santuario garantiscono una sistemazione di qualità alberghiera adatta a soddisfare tutte le esigenze, comprese quelle necessarie ad accogliere persone fragili o diversamente abili.

Per info: www.alpibiellesi

Località
Oropa
> LINK Google Maps

Contatti
Tel  +39 015 25551200
info@santuariodioropa.it

Web
www.santuariodioropa.it