
Anche in inverno, al termine dell’anno del Giubileo e della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati, il Santuario di Oropa, con il suo maestoso complesso religioso adagiato ai piedi delle alte montagne biellesi, accoglie i visitatori con momenti sia religiosi che culturali, ideali per vivere il luogo in tutta la sua intensa bellezza
FESTA DELL’IMMACOLATA
7 e 8 dicembre
ore 9-17: mercatino degli hobbisti nel piazzale inferiore del Santuario
ore 10.30: S. Messa
ore 11: visita guidata al Santuario, al Museo dei Tesori, agli Appartamenti reali dei Savoia e alla Cappella dell’Immacolata. Con prenotazione.
ore 15.15: processione dalla Basilica Antica alla Cappella dell’Immacolata Concezione
È consigliata la prenotazione
Info: www.santuariodioropa.it/
LE VISITE
Tutte le domeniche
alle ore 11 – Visita guidata di 1 ora e mezza al Santuario e ai Tesori di Oropa
Ritrovo alle ore 10.45 ai cancelli del Santuario
Info: info@santuariodioropa Tel 015 25551200
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI
Concerto di Natale
27 dicembre
Nella Basilica Antica alle ore 21
Per l’occasione natalizia Fabius Constable con The Harpbeat Orchestra propone un repertorio che alterna brani tradizionali rivisitati a composizioni originali. Le arpe, protagoniste assolute, dialogano con flauti, percussioni e voci, creando paesaggi sonori che accarezzano l’anima e risvegliano la meraviglia.
Il concerto gratuito è pensato per tutti con prenotazione necessaria
Info e prenotazioni : https://www.santuariodioropa.it/concerto-di-natale-celtic-harp-orchestra/
LA VEGLIA NATALIZIA
La Notte di Natale, come da tradizione, il Santuario si animerà con la Santa Messa solenne nella Basilica Antica, alle ore 24.
SOGGIORNARE AD OROPA
Le camere messe a disposizione dal Santuario garantiscono una sistemazione di qualità alberghiera adatta a soddisfare tutte le esigenze, comprese quelle necessarie ad accogliere persone fragili o diversamente abili.
Per info: www.alpibiellesi
