il cammino di Ermenegildo

  • 19 e 21 settembre

  • In compagnia delle guide di Overalp si percorrono le 3 tappe , un anello di 51b Km e 2.020 mt di dislivello.
    L’esperienza è consigliata ad escursionisti ben allenati
  • Per info: https://www.overalp.it/eventi-programmati/?re-product-id=315708&rwstep=product

Le domeniche in alpeggio

  • 21 settembre

  • All’agriturismo Alpe Moncerchio a Bielmonte
    Una giornata per essere coinvolti nella vita d’alpeggio, assistere alla mungitura e al processo di trasformazione del latte in formaggio

  • Info e prenotazioni : le domeniche in alpeggio

Equinozio nel bosco

  • 20 e 21 settembre
    Al Santuario di San Giovanni in Valle Cervo

  • Un fine settimana di musica, parole, video e passeggiate nelle foreste dell’Alta Valle Cervo  per festeggiare l’equinozio in natura con esperti di cultura alpina, performer e musicisti si esplorerà il rapporto tra l’uomo e gli alberi
    Sabato sera, dopo la cena alla Locanda San Giovanni, una speciale passeggiata musicale notturna con l’accompagnamento del violino
    Domenica, in mattinata la camminata nel bosco degli Anacoreti e nel pomeriggio una interessante conversazione su chi sono i vecchi e i nuovi abitanti della montagna.

Gara di Enduro

Enduro
  • 20 e 21 settembre
    A Valdilana

  • 4a prova della Coppa Italia di Enduro – All-Enduro
    Domenica è la  giornata di gara preceduta da una giornata di prove assistite (facoltative), ove ogni concorrente può provare in bicicletta una sola volta ogni Prova Speciale.
    Le iscrizioni sono aperte

  • Per iscrizioni:  www.all-enduro.it
    Per info: MTB enduro 2025

Biking Gal

  • 28 settembre
    Da Zubiena sulla Serra e in Valle Elvo

  • In e-bike alla scoperta slow del territorio
    Cicloturistica guidata non competitiva, organizzata da Gal Montagne Biellesi

  • Per info : biking gal
    Prenotazioni: Gal Montagne Biellesi  Tel 015 0991427

Mostra La Bursch in cartolina

  • Fino al 28 settembre
    tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30

  • Presso le sale mostre del Santuario di San Giovanni d’Andorno
    Curata dal Centro di Documentazione dell’Alta Valle del Cervo – La Bürsch,  in collaborazione con Casa Museo dell’Alta Valle del Cervo, Comune di Campiglia Cervo e DocBi Centro Studi Biellesi ODV.
  • Per info : Santuario San Giovanni d’Andorno Tel +39 349 0095590

Mercatino d'autunno alla Bursch Country House

  • 5 ottobre
    in frazione Oretto a Campiglia Cervo
  • Giornata tra esposizioni di artigiani e produttori enogastronomici, prelibatezze di stagione e tanti intrattenimenti e animazioni per grandi e piccini
    • Ore 11:00 – Apertura del mercatino
    • Dalle 11:30 – Pesca delle Paperelle
    • Dalle 12:30 alle 14:00 – Street Food d’autunno (polenta, zuppa di funghi e castagne, frittelle, polpette)
    • Dalle 14:00 alle 16:00 – Caccia alle Paperelle per i più piccini
    • Alle 16:30 – Castagnata nel braciere esterno & falò
    Cioccolata calda & vin brulé disponibili tutto il giorno!
    Ingresso gratuito
  • Per info : info@labursch.com  Tel 333 664 3508
    Prenotazione: https://www.eventbrite.it/…/biglietti-mercatino…

Andar per funghi nei boschi di Oasi Zegna

Albergo Affittacamere Castagneto
  • 5 ottobre
    al Bocchetto Sessera in Oasi Zegna

  • Una giornata speciale, lungo i sentieri tra curiosità scientifiche e sapori autunnali del territorio
    accompagnati dagli esperti del Gruppo Micologico Biellese
    L’iniziativa fa parte della rassegna BIS 2025 – Biella Saperi e Sapori, il calendario di eventi che celebra la cultura, i paesaggi e le eccellenze enogastronomiche del territorio biellese.
  • Per info : info@oasizegna.com
    Prenotazione: www.oasizegna.com

MOSTRA FOTOGRAFICA DI FRANCESCO JODICE

Casa Zegna
  • Le domeniche  dalle 14.30 alle 18.30

  • Francesco Jodice
    Racconti di boschi, di fabbriche e di persone
    A Casa Zegna a Valdilana

    Un progetto di un grande interprete dell’evoluzione del paesaggio sociale contemporaneo, attento alla ricerca intorno ai fenomeni di antropologia urbana e alla produzione di nuovi processi di partecipazione.

  • Per info: tel. +39 015.7591463  www.fondazionezegna.org

SALITA ALLA CUPOLA DI OROPA

  • Tutti i sabati e le domeniche

  • Salita con l’ascensore alla Cupola ed alla terrazza panoramica. Dalle ore 15 alle ore 16. Quota di partecipazione: € 5 euro. Ritrovo all’ingresso della Basilica Superiore (non è necessaria la prenotazione)

VISITA GUIDATA AL SANTUARIO DI OROPA

  • Tutte le domeniche
    Alle ore 11

  • Visite guidate al Santuario, al Museo dei Tesori e agli Appartamenti Reali dei Savoia ad Oropa.
    Ritrovo ai cancelli del Santuario. Quota di partecipazione: € 8 euro.
    È consigliata la prenotazione

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità sull’ospitalità, gli eventi e le esperienze da vivere nel nostro territorio