Giardino Belvedere

Giardino Botanico

14 collezioni di bellezze e un bellissimo giardino d’inverno

Trent’anni fa un’imprenditrice milanese iniziò a prendersi cura di questo luogo che si trova a Caprile,  sulle Alpi Biellesi, a 520 metri sul livello del mare, in una conca semicircolare, circondata da faggi, castagni, tigli, frassini, acacie, querce e numerose altre piante, tra cui parecchi biancospini.
Creare uno spazio così ampio e strutturato non è stata cosa da poco: ha comportato, in questi trent’anni di attività ininterrotta, un’azione importante sul territorio, da cui ha preso vita un Giardino Botanico ma anche un giardino olistico, per il benessere della persona.
Sono stati recuperati terreni franati, sono state creati terrazzamenti, aree pic nic, isole con siepi e soprattutto sono state introdotte installazioni e sculture.
La proprietaria ha coordinato e seguito da vicino tutti i lavori di miglioria: nuove introduzioni, semine, piantumazioni, potature, sono state da lei avallate e realizzate con l’aiuto di giardinieri e amici.
In questo angolo della Valsessera, anche grazie all’aiuto di importanti vivaisti, sono giunte da tutto il mondo le migliori esemplari che contribuiscono ad implementare le 14 importanti “collezioni”  di rododendri, cornus, aceri, magnolie, viburni, hoste, hamamelis, roseti, ortensie, hellebori, felci, bulbi, iris e piante acquatiche.

Giardino Olistico

Il Giardino Belvedere però non è solo un parco botanico,ma si è espanso altri 8 ettari con la realizzazione di un Giardino Olistico.Quest’ultimo è suddiviso in sette percorsi a tema: Giardino dei Lettori e Pensatori, Giardino dei Sapori e dei Saperi, Giardino Segreto del Wellness e dei Profumi,  Giardino dei semplici, Giardino Sonoro, Giardino del BenEssere, Giardino d’acqua.Imponenti sculture in legno e altre installazioni artistiche  completano il parco, in un armonioso connubio tra arte e natura.
Il giardino è collinare e poco accessibile per persone con mobilità ridotta e passeggini.

Oggi la proprietaria si dedica all’accoglienza dei suoi ospiti: grazie alle visite guidate, condotte personalmente, per trasmettere la sua passione per la natura e le sue piante.
Il tour, a pagamento, dura circa due ore, al termine è possibile rimanere in giardino per pic nic o momenti di relax.
Visite solo su prenotazione

Per info:

https://www.giardinobelvedere.com/

Tipologia
Con gli amici
Con la famiglia

Dove siamo
Giardino Belvedere Mariateresa
Loc. Molino, Caprile Centro (BI)
LINK Google Maps

Contatti
Tel +39 335 6767919
mail prinzomt@hotmail.it

Scopri la struttura

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità sull’ospitalità, gli eventi e le esperienze da vivere nel nostro territorio